MetAlice è il nuovo servizio di Informazioni Editoriali rivolto agli editori, parte integrante di un ampio progetto di rinnovamento del Catalogo dei Libri in commercio.
Inserimento dei dati di base gratuito
L’inserimento dei nuovi titoli in Catalogo è gratuito per un sottoinsieme di informazioni, ossia:
-
EAN
-
Macrotipologia di prodotto (libro, carta geografica ecc.)
-
Responsabilità primarie (autore o, in assenza, curatore)
-
Titolo
-
Marchio editoriale
-
Pagine
-
Peso e Misure
-
Data di pubblicazione/Annuncio/Fuori catalogo
-
Stato editoriale
-
Prezzo
-
Catalogazione di base
Inserimento dei dati aggiuntivi a pagamento
Per l’inserimento di informazioni aggiuntive (fornite dall’editore) e l’attribuzione della catalogazione di dettaglio (da parte della redazione del Catalogo) l’editore deve sottoscrivere un abbonamento annuale il cui costo è calcolato per fasce, in base al numero di nuovi titoli cartacei (=nuovi ISBN) pubblicati nell’anno precedente.
Le informazioni aggiuntive – che saranno inviate a tutti gli utenti dei servizi di Informazioni Editoriali – comprendono:
-
Copertina
-
Abstract
-
Catalogazione completa
-
Tutte le responsabilità
-
Tipologia di prodotto dettagliata
-
Tipo di edizione, Collana
-
Illustrazioni, Lingua del testo
L’editore può inoltre inviare ulteriori metadati, descrizioni e link a risorse di supporto alla vendita – che verranno distribuiti agli utenti dei servizi di Informazioni Editoriali in grado di gestirli – tra cui:
Servizi riservati agli editori abbonati
Gli abbonati al servizio MetAlice possono usufruire di alcuni servizi dedicati tra cui:
-
l’intermediazione e il supporto di Informazioni Editoriali nella relazione con tutti gli operatori della filiera per qualsiasi problematica inerente il non corretto o tempestivo recepimento delle informazioni relative ai propri titoli e/o alle loro variazioni
-
un servizio di assistenza riservato erogato dalla redazione di Informazioni Editoriali tramite un canale di comunicazione privilegiato
-
la priorità nella risoluzione di problematiche riguardanti i titoli in catalogo dell’editore
-
la fornitura una volta all’anno (su richiesta) di un file contenente il proprio catalogo comprensivo della catalogazione completa assegnata dalla redazione. I dati di questo file possono essere liberamente utilizzati dall’editore per alimentare i propri siti internet o piattaforme di terze parti (per es. reti promozionali o distributori, operatori italiani ed esteri) esclusivamente con finalità informative e non commerciali
-
la possibilità di usufruire dei servizi professionali di Informazioni Editoriali per ricevere o inviare a parti terze, con la frequenza desiderata e nei formati richiesti, gli stessi dati bibliografici e i metadati completi del proprio catalogo. Per questo servizio saranno applicati esclusivamente i costi tecnici di realizzazione del flusso (se non standard) e di esercizio del servizio. La licenza di pubblicazione sarà gratuita se l’utilizzo del dato avrà esclusivamente finalità informative e non commerciali
Tariffe e condizioni del servizio
Il costo dell’abbonamento è calcolato per fasce, in base al numero di nuovi titoli cartacei pubblicati nell’anno precedente (=titoli con un nuovo ISBN).
I dati aggiuntivi devono essere inviati a Informazioni Editoriali con regolarità, possibilmente in formato ONIX e rispettando alcuni requisiti minimi di qualità.
NUMERO MAX TITOLI NOVITÀ/ANNO |
COSTO |
1 |
€ 36 |
5 |
€ 100 |
10 |
€ 150 |
20 |
€ 240 |
50 |
€ 500 |
75 |
€ 680 |
100 |
€ 800 |
150 |
€ 1.050 |
200 |
€ 1.300 |
300 |
€ 1.800 |
400 |
€ 2.200 |
500 |
€ 2.600 |
oltre 500 |
€ 5 a titolo |
Tutte le valorizzazioni indicate nella presente offerta sono da intendersi come annuali e IVA esclusa
A partire dal 2024 verrà addebitato un costo aggiuntivo agli editori che non saranno in grado di rispettare i requisiti qualitativi dei dati e il loro conferimento in formato ONIX o in altre modalità standard definite da Informazioni Editoriali.
Per informazioni, contattare i nostri uffici commerciali.
Documentazione per l’invio dei metadati a Informazioni Editoriali
Gli editori possono inviare i metadati relativi ai propri titoli utilizzando due tracciati record standard – in ONIX 3 e in formato testo – definiti da Informazioni Editoriali.
Il formato testo è indicato per chi gestisce un numero limitato di dati. Per chi ha a disposizione metadati ricchi con descrizioni e link a risorse di supporto alla vendita è consigliato l’utilizzo del formato ONIX 3.
Data l’ampiezza delle informazioni trattate e le modalità di trasmissione, entrambi i formati richiedono l’attivazione di un flusso dati automatico tra i sistemi dell’editore e quelli di IE (non sono pertanto adatti per una gestione manuale degli invii).
Prima di attivare il flusso è prevista – per entrambi i formati – una fase di test per verificare la correttezza formale e sostanziale dei dati trasmessi e il loro corretto caricamento nel sistema.
Per concordare modalità di invio standard alternative, scrivere a catalogo@ie-online.it.
Documentazione formato ONIX
MetAlice_tracciato_record_ONIX3_r1.0.xlsx (26 luglio 2023)
MetAlice_note_invio_ONIX3.pdf (14 giugno 2022)
MetAlice_note_rilascio_ONIX3.pdf (26 luglio 2023)
Documentazione formato testo delimitato da tabulazione (TSV)
MetAlice_tracciato_record_tsv_r1.0.xlsx (4 maggio 2023)
MetAlice_modifiche_ultima_versione_tracciato_tsv.pdf (4 maggio 2023)
MetAlice_note_invio_tsv.pdf (14 giugno 2022)
MetAlice_esempio_tsv_r1.0.txt (18 gennaio 2023)
Liste codici (valide per entrambi i formati)
MetAlice_liste_codici_a2.xlsx (4 maggio 2023)
MetAlice_modifiche_ultima_versione_liste_codici.pdf (4 maggio 2023)